Famiglia seduta a un tavolo in legno su un prato alpino con vista sulle montagne.

Esploriamo insieme

Esperienze familiari selezionate - basate sulla natura, senza problemi e con quel qualcosa in più per ogni generazione.

Dalle dolci passeggiate alpine agli incontri con gli animali e alle teranquille avventure nella natura, le nostre esperienze guidate per famiglie sono all'insegna della gioia e della scoperta condivisa. Partendo direttamente dall'hotel o nelle vicinanze, ogni escursione è pianificata con cura e condotta dalla nostra guida locale di fiducia. Così potrete godervi appieno ogni momento, senza stress e con tante storie memorabili da portare a casa.

Tre highlights, un giorno

Parco faunistico, lago di Toblach e le iconiche Tre Cime: una giornata per tutte le età.

Una giornata in famiglia all'insegna della natura nelle Dolomiti - senza pianificazione, senza stress. Prima tappa: il parco faunistico di Dobbiaco, dove cervi, stambecchi e marmotte vivono nel loro habitat naturale alpino. Poi, godetevi una rilassante passeggiata circolare intorno al cristallino Lago di Dobbiaco, seguita da un pranzo o da un rinfresco in riva al lago. Infine, ammirate la splendida vista delle Tre Cime da un tranquillo punto panoramico. Il tutto comodamente in autobus, accompagnati dalla guida Veit Steger.

Cascate & Flyline

Natura e brivido: cascate panoramiche e un giro sopra la gola.

Un'avventura di mezza giornata per grandi e piccini: dopo un viaggio panoramico, esplorate le cascate di Reinbach attraverso il sentiero meditativo “Franziskusweg”, costellato di opere d'arte e citazioni ispiratrici. Il punto forte per gli amanti del brivido? La Flyline: una leggera scivolata in stile zipline sopra la gola, che unisce adrenalina e viste alpine. Rientro in tempo per il pranzo in hotel. Ideale per famiglie attive con bambini dai 3 anni in su.

Lama da amare

Animali gentili, sentieri di montagna e gioia a ritmo lento in Maranza.

Una gita in famiglia che scalda il cuore: incontrate i simpatici lama a Maranza. I bambini possono condurre un lama (sotto la supervisione) su un percorso dolce attraverso prati e boschi, circondati da una vista sulle montagne. La presenza tranquilla degli animali dà il tono giusto: pace, lentezza e legame. Una passeggiata indimenticabile per tutte le età, guidata da Veit, con momenti per accarezzare, osservare e semplicemente godersi l’esperienza. Trasporto autonomo, consigliato l’uso del marsupio porta-bebè.

Tour del lago Pragser

Passeggiate sul lago, cucina locale & giochi con vista sulle montagne.

Godetevi un'intera giornata nella natura: una passeggiata panoramica sul lago intorno alle acque smeraldine del Lago di Braies (Pragser Wildsee), circondata dalle maestose Dolomiti. Dopo la passeggiata, rilassatevi alla Grünwaldalm, un rifugio rustico che serve specialità regionali. Mentre i genitori si rilassano sulla terrazza soleggiata, i bambini possono giocare nelle vicinanze. Tornate indietro lungo lo stesso sentiero e salite sull'autobus per tornare in hotel. Il tutto senza stress e accompagnati dalla guida Veit.

Rafting per famiglie

Divertimento sul fiume Rienza

Questo rafting adatto alle famiglie sul fiume Rienza è l’introduzione perfetta all’avventura acquatica. Remate tra tratti tranquilli, rapide leggere e panorami suggestivi della Valle di Pusteria – ideale per principianti e bambini dai 6 anni in su (accompagnati). Il tour comprende tutta l’attrezzatura di alta qualità, guida esperta e un comodo trasferimento in bus. Una mattinata di emozioni, risate e viste sulle montagne, con ritorno in hotel in tempo per il pranzo.

Ronerhütte

Prati verdi, cibo delizioso e una passeggiata da ricordare.

Una splendida escursione domenicale fino alla Ronerhütte sulla Rodenecker Alm, ideale per famiglie che amano la natura e la semplicità. Il sentiero si snoda dolcemente tra boschi e pascoli fino a un altopiano panoramico a 1.900 m, dove ti aspettano piatti autentici dell’Alto Adige e viste mozzafiato sulle montagne. L’escursione è adatta anche a chi porta in fascia o usa passeggini sportivi. Si raggiunge il punto di partenza in auto privata, accompagnati da una guida escursionistica professionista.