Attrazioni locali
Bellezza naturale e ricchezza culturale
L'Alto Adige è ricco di tradizioni e attrazioni culturali. Sia d'estate sia d'inverno, nei musei regionali troverai programmi didattici e mostre, che rappresentano un'ottima alternativa nelle giornate di pioggia. In ogni stagione hanno luogo feste popolari tradizionali e manifestazioni culturali che si svolgono per la maggior parte all'aperto.
Cerchi attività e attrazioni vicino ad Anterselva? Lasciati conquistare dalla bellezza alpina del lago di Anterselva e dalla natura idilliaca e scopri cosa vedere sulle Dolomiti.
Museo Provinciale Miniere Ridanna
Monteneve è la più antica miniera d'argento, piombo e zinco in funzione nella regione alpina ed è quasi interamente conservata.
Messner Mountain Museum Ripa
Il MMM Ripa del castello di Brunico è dedicato alle popolazioni montane di tutto il mondo, alla loro cultura, alla loro religione e al turismo.
Castello di Rodengo
Il castello di Rodengo è una delle fortezze più grandi e più possenti del paese.
Messner Mountain Museum Corones
Visita il museo più alto dell'Alto Adige a 2.275 m s.l.m. sul Plan de Corones, l'area sciistica n. 1 in Alto Adige.
Bergila
La distilleria dell'olio di pino e il giardino erboristico di Bergila sono specializzati nella produzione di oli essenziali e prodotti erboristici
Monastero di Novacella
Il monastero di Neustift appartiene alla Congregazione dei Canonici Agostiniani austriaci di Neustift, vicino a Bressanone
Museo Archeologico dell'Alto Adige
Tre piani del Museo Archeologico dell'Alto Adige sono dedicati ai reperti originali e alla storia di Ötzi
Castello di Tures
Una delle più belle e massicce fortezze del Tirolo si trova nella Val di Tures ed è una vera e propria fortezza fiabesca.
Miniera e Centro Climatico di Predoi
Il trenino ti condurrà al Museo delle Miniere dell'Alto Adige, dove imparerai a conoscere il lavoro dei minatori presso questa miniera di rame.
Un Esperienza Completa Mondo Loden Vandoies
Il museo mostra la trasformazione della lana di pecora al prodotto finito e la produzione di lana dall'antichità ai giorni nostri.
Passo Stalle
Alla fine della Valle di Anterselva, passato il lago di Anterselva, si raggiunge il Passo Stalle a 2.050 m attraverso la strada del passo.
Biotopo Rasun
Zona palustre con flora e fauna uniche.
Lago di Anterselva
Al Termine della Valle Anterselva, al centro del Parco Naturale delle Vedrette di Ries, si trova il romantico Lago di Anterselva, dalle acque Verdi-blu.